avv. Augusto Vacca e avv. Silvia Sulli 2 febbraio 2023 Il Ministero del Turismo, con avviso pubblicato il 4 agosto 2022, aveva dettato le prime disposizioni applicative di una delle più interessanti misure attuative del PNRR dedicate al settore del turismo denominata “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”, prevista dall’art. 3 del D.L. n. 152 del 6 novembre 2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021,…
avv. Augusto Vacca e avv. Silvia Sulli 26 gennaio 2023 Il Consiglio di Stato è alle prese con i numerosi appelli proposti avverso le sentenze del TAR Lazio che hanno confermato la legittimità delle pesanti sanzioni irrogate nel 2019 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle imprese ritenute partecipanti al cartello del cartone ondulato o a quello degli imballaggi in cartone ondulato. Alcuni di questi appelli sono stati decisi con una serie di…
Anche quest’anno, Comelli Vacca Studio Legale e Tributario, con un team guidato dal cofondatore Augusto Vacca e composto dai collaboratori Silvia Sulli e Roberta Fonte, ha assistito ABIServizi S.p.A. nella organizzazione dell’edizione 2022 de “Il Salone dei Pagamenti”, svoltosi a Milano il 23, 24 e 25 novembre 2022. L’evento, promosso da ABI e organizzato da ABIServizi attraverso la Divisione ABIEventi, si propone come una piattaforma di open innovation capace di raccontare l’innovazione spaziando dall’attualità ai…
avv. Augusto Vacca e avv. Silvia Sulli Il 6 novembre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto-legge n. 152/2021 al fine di dare attuazione ad alcuni dei più significativi obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Di tale decreto legge e delle misure di sostegno a favore del settore turistico si è già trattato in un precedente contributo pubblicato sul nostro sito. Dopo l’avvenuta pubblicazione a cura…
avv. Augusto Vacca e avv. Silvia Sulli Il 6 novembre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto-legge n. 152/2021 approvato, in pari data, dal Consiglio dei Ministri al fine di dare attuazione ad alcuni dei più significativi obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il decreto legge è entrato in vigore a decorrere dal 7 novembre 2021. Gli articoli da 1 a 4 disciplinano le tanto attese…
Il 26 novembre 2021 il prof. Cesare Glendi, il prof. Luigi Ferrajoli, il prof. Alberto Comelli ed altri due illustri Colleghi riceveranno il titolo di “Doctor honoris causa internacional” da parte di alcune Università dell’America latina, in collaborazione con la Federación Iberomaericana de Abogados (FIA). Il titolo di “Dottore di ricerca internazionale honoris causa”, molto prestigioso in America Latina, è stato proposto al prof. Alberto Comelli per i suoi studi sui profili teorici dell’IVA e,…
ABIServizi Spa ha promosso l’edizione 2021 de ‘Il Salone dei Pagamenti – Infuturiamoci’
26 ottobre 2021 avv. Augusto Vacca avv. Silvia Sulli È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021 la Legge 21 ottobre 2021, n. 147, con cui è stato convertito, con modificazioni, il D.L. 118/2021 recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. Tale provvedimento legislativo, oltre a confermare il rinvio al 16 maggio 2022 della data di entrata…
22 settembre 2021 avv. Augusto Vacca e avv. Giuseppe Lucchese Il 7 settembre 2021 FEDERFARMA, FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL E UILTUCS-UIL hanno sottoscritto un’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle farmacie private concluso il 26.5.2009 e, in parte, già modificato nel 2011. L’ipotesi di accordo raggiunta dovrà essere sottoposta agli organi deliberanti delle rispettive associazioni sindacali per l’approvazione definitiva. Le parti sociali si sono impegnate, all’esito dell’approvazione, a formalizzare il testo definitivo dell’accordo…
È oramai confermato che il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, contenuto nel D.Lgs. n. 14/2019, non entrerà in vigore il 1° settembre 2021 Il Codice sarebbe già dovuto entrare a far parte del nostro diritto positivo, in quanto era destinato ad entrare in vigore decorsi diciotto mesi dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 14 febbraio 2019. Tuttavia, la grave emergenza epidemiologica scaturita dalla diffusione del Covid-19 unita alla particolare delicatezza della…
A cura dell’avv. Augusto Vacca e dell’avv. Giuseppe Lucchese Il divieto di irrogare licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, prescritto dal legislatore italiano a partire dal 17 marzo 2020 a causa dell’emergenza dovuta al Covid-19, è stato oggetto di vari interventi legislativi che ne hanno di volta in volta prorogato la durata e modificato la platea dei beneficiari. La preclusione è stata introdotta in modo generalizzato dal D.L. n. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), ma in seguito…
ATS Sardegna trova l’accordo per il project financing di Nuoro da 1,1 miliardi
Il 6 luglio 2021, dalle 15,30 alle 17,30, si svolgerà un webinar sulla riforma del processo tributario, organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Roma e dall’Ordine degli Avvocati di Roma. Le conclusioni saranno affidate al prof. Cesare Glendi e il prof. Alberto Comelli svolgerà la funzione di moderatore.
Il prof. avv. Alberto Comelli ha effettuato la relazione conclusiva al convegno col titolo:
ABIServizi ha promosso l’edizione 2020 de ‘Il Salone dei Pagamenti – Payvolution’